Descrizione : Pesce molto comune dalle livrea particolarmente bella. Ama pascolare tra i coralli e le rocce su cui pizzica di continuo le alghe incrostanti che fanno parte della sua dieta.
Dimensioni : In natura arriva a misurare i 30 cm mentre in cattività non supera i 20 cm
Distribuzione geografica : Arcipelago indo-austrialiano e oceano indiano
Alimentazione : La vasca deve essere ben avviata e matura in quanto questo pesce può avere una delicata fase di acclimazione quindi e' importante avere la presenza di alghe sulle rocce da cui ne riceverà nutrimento principale.In seguito potrà essere nutrito con mangime sostitutivo in scaglie o granuli e alghe nori.
Cure in acquario:questi esemplari sono dei buoni nuotatori e pertanto necessitano di una vasca capiente con molti nascondigli, convive con altri pesci, ma evitare di introdurli con pesci della sua stessa famiglia quali:
Acanthurus japonicus, Acanthurus glaucopareius e Acanthurus achilles.
Difficoltà : Media/ Alta
Compatibilità con invertebrati : E' compatibile con tutti gli invertebrati
Temperatura : 24-26
Densità : 1024 1026
Note : E' spesso attaccato dal parassita Chryptocarion o da oodinium anche se riesce a guarire da solo, ma è sempre consigliato di somministrare ogni tanto sul mangime gocce di vitamine per uso acquariofilo.
Copyright @ Acquaritalia
Messaggio vBulletin